-
Cavedano:
Di questo splendido abitante del Tanagro, si parla di pezzature che
vanno dalla minutaglia fino a esemplari di oltre 2 Kg!
-
Trota Fario:
La regina ormai è diventata sempre più rara, anche se
la sua presenza si fa notare, è possibile imbattersi in qualche
splendido esemplare autoctono, anche qui si va dalle pezzature piccole
a esemplari che superano abbondantemente 1Kg!
-
Triotto:
Il piccolo rompiscatole, attacca qualunque cosa, persino mosche più
grandi di lui.
-
Pigo:
Un pescetto davvero bello da vedere, ma difficile da beccare, anche
lui non si spaventa delle esche più grandi.
-
Carpa:
Questo splendido pesce, si può trovare nelle pozze che si formano
nelle varie parti del fiume, per pescarla, si può usare la
passata, oppure, pescando a fondo innescando sull'amo un bel lombrico,
oppure del buon mais.
-
Pesce Gatto:
Ormai diventato raro, una volta raggiungeva taglie record, si parla
di esemplari che superavano i 3 Kg!!!
-
Barbo:
Un tempo era il re incontrastato del fiume, ma per colpa del bracconaggio,
si stava quasi estinguendo, per fortuna negli ultimi tempi, è
tornato a riprodursi.
-
Alborella:
Anch'essa come il triotto, è presente in gran numero, preda
divertente per la passata.
-
Scardola:
In alcune zone, questo "pescetto" raggiunge delle belle
taglie, e regala forti emozioni a mosca, grazie alla sua tenacia e
forza (davanti alla coda di topo, sembra ci sia un black bass...!).
|